
Ambiente di lavoro riservato
L'olio EVO per la salute delle persone, delle comunità, dei territori
Officina | Master in Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari

Team del Progetto
Marco Sbardella, Coordinatore del progetto (CfGC)
Marta Vicarelli, corsista

Help desk
Per informazioni contattare Marco Sbardella:
- email: marco.sbardella@unifi.it
- telefono: 3382173686
Il deliverable da realizzare
Il deliverable finale
Il webinar “L’olio EVO per la salute delle persone, delle comunità, dei territori” mira ad presentare, secondo un’ottica sistemica, il potenziale immenso – ma ancora non del tutto valorizzato – che l’olio extravergine d’oliva può avere nella promozione di una vita sana per i singoli individui così come per le comunità, sia dal punto di vista della salute fisica delle persone che da quello della salute dei territori, che si esprime in termini di socialità, di cultura, di sviluppo economico e di sostenibilità.
Per tutti i dettagli, si rimanda al Documento di sviluppo dell’output del progetto
I contributi per la Officina di Scientia
Per realizzare il deliverable del progetto è necessario raccogliere e organizzare elementi di conoscenza attraverso la scrittura di articoli che saranno poi pubblicati sul sito “Officine di sAu”.
Nel dettaglio, l’articolo individuato è il seguente:
- L’olio EVO per la salute delle persone, delle comunità, dei territori
Task, scadenze e persone coinvolte
OUTPUT | Articolo
L’olio EVO per la salute delle persone, delle comunità, dei territori
Autrice: Marta Vicarelli
Cosa fare
Scadenza
Chi è coinvolto
Ambiente in cui lavorare
Fatto e verificato con MS
Individuare e schedare le risorse rilevanti
2 ottobre 2020
Marta Vicarelli e Marco Sbardella
Sì
Avanzare una prima proposta del piano delle relazioni
2 ottobre 2020
Marta Vicarelli
No
Avviare la scrittura dell’articolo – scaletta e primi contenuti
6 ottobre 2020
Marta Vicarelli
No
Definire le domande da porre ai soggetti da coinvolgere
6 ottobre 2020
Marta Vicarelli e Marco Sbardella
No

Informazioni sui contenuti
Per informazioni contattare Marco Sbardella:
- email: marco.sbardella@unifi.it
- telefono: 3382173686