
Rare Disease Hackathon 2020
officina della giuria
Benvenute e benvenuti nell'"Officina della Giuria"
Vi trovate all’interno dell’ambiente di lavoro dedicato alla giuria del Rare Disease Hackathon 2020, organizzato da Koncept.
Questo ambiente, ad accesso riservato – chiamato “Officina della Giuria” – è stato ideato e progettato dal Center for Generative Communication dell’Università di Firenze.
Attraverso questo strumento :
- saranno condivise le fasi della giornata (votazione, discussione giuria, presentazione finalisti, discussione giuria e cerimonia di premiazione);
- saranno rese accessibili le cartelle di lavoro dei team partecipanti all’Hackathon;
- sarà possibile accedere direttamente agli incontri online, sia per la discussione della giuria, sia per il dibattito con gli otto team finalisti sia per la cerimonia di premiazione finale.

Responsabili dell’Officina
Luca Toschi, responsabile scientifico dell’Hackathon
Viola Davini, supporto organizzativo
Tessa Ercoli e Francesca Paoletti, referenti di Koncept

Documenti utili del progetto

Help desk
Per risolvere qualsiasi problematica relativa alle Officine, contattare Viola Davini:
- telefono: 340 2420215
Le fasi per la Giuria
Scorri verso destra per scoprire tutte le fasi



#1 | 13:00-16:00 | Votazione dei team
Accedi alle presentazioni dei team per votare
Tutti i giurati si riuniscono nella “Giury room” per l’apertura dei lavori.
Dopo una breve introduzione e le istruzioni su come lavorare, ciascuno svolgerà la propria valutazione mettendosi in silenzioso.
Vota i team in gara!
Ogni giurato deve accedere al file Excel per votare.
I giurati possono utilizzare il campo “NOTE” per segnalare le proprie osservazioni che saranno condivise con gli altri membri della giuria.
- Team AIMO
- Team Archinmedi
- Team Ariadne
- Team Asclepius
- Team Buddies Donating E-Health
- Team C. M. Rice
- Team Cantiere Digitale
- Team Cardiogenetica Vascolare
09. Care4caregiver
10. Careband
11. Team Caregiver
12. Team Care
13. Team CPB2
14. Team DomoGANG
15. Team G-Biomed Check
16. Team H. J. Alter
17. Team IB^4
18. Team J. C. Hall
19. Team Jerico
20. Team JULIA
21. Team LIFF
22. Team M. Houghton
23. Team Outliers
24. Team PADMatch
25. Team Raramenti
26. Team ReDBook
27. Team SIAide2Voice
28. Team Team 17
29. Team Team 42
30. Team Turtle Care
31. Team Volare
32. Team ZOL
33. Team Innovation Teams
#2 | 16:00-17:00 | Discussione della giuria
Entra nella stanza riservata della giuria per eleggere i finalisti
Ogni membro della giuria, dopo aver completato la votazione, entra nella stanza riservata per discutere con gli altri per eleggere gli 8 team finalisti.
Accedi alla Giury Room
N.B. referente di Koncept: Francesca Paoletti
#3 | 17:00-18:00 | Presentazione dei finalisti
Entra nella stanza per partecipare alla presentazione dei finalisti
Ogni membro della giuria entra nella stanza e assiste alla presentazione delle idee di progetto finaliste.
I membri della giuria dovranno avviare una discussione con i portavoce dei team finalisti per approfondire le idee presentate e giungere così all’elezione del vincitore.
Accedi alla Giury Room
Referente di Koncept: Francesca Paoletti
Vota i finalisti!
Ogni giurato deve accedere al file Excel, in cui compariranno solamente i finalisti, e deve assegnare delle votazioni e può utilizzare il campo “NOTE” per segnalare le proprie impressioni
#4 | 18:00-18:30 | Discussione della giuria
Entra nella stanza riservata alla giuria
Ogni membro della giuria entra nella stanza riservata per eleggere il vincitore.
Accedi alla Giury Room
Referente di Koncept: Francesca Paoletti
#5 | 18:30 | Cerimonia di premiazione
Partecipa alla premiazione finale!
Grazie a tutti e a tutte, è giunto il momento di premiare il team vincitore.
Accedi alla cerimonia di premiazione
Referente di Koncept: Francesca Paoletti